Cosmologia:
Dante, nella Divina Commedia, si basa sul modello tolemaico dell’universo, che pone la Terra al centro, immobile, circondata da sfere concentriche. Queste sfere sono:
Geografia:
La Terra, secondo Dante, è divisa in due emisferi:
È importante sottolineare che la visione di Dante del mondo era radicata nella sua epoca e nella sua fede cristiana. Il modello tolemaico era considerato la spiegazione scientifica corretta dell’universo, mentre la struttura geografica della Terra era in linea con la cosmografia biblica.